Lichenes Italici Exsiccati
Il Gruppo di Lavoro per la Floristica ha scelto di riavviare, con il progetto Lichenes Italici Exsiccati, una tradizione condotta dall’Erbario Crittogamico Italiano nella seconda metà dell’800 e interrottasi agli inizi del Novecento. Lo scopo è quello di rivitalizzare gli studi floristici, che sono alla base della conoscenza lichenologica, attraverso l’implementazione di materiale di controllo verificato da esperti e reso fruibile a chiunque lo desideri.
Per aderire al progetto, contattateci !

Le serie già distribuite sono state pubblicate sul Notiziario della Società Lichenologica Italiana e sono scaricabili cliccando di seguito:
-
Lichenes Italici Exsiccati ex Società Lichenologica Italiana. Fascicle I (Nos. 1-12) 2017
-
Lichenes Italici Exsiccati ex Società Lichenologica Italiana. Fascicle II (Nos. 13-24) 2018
-
Lichenes Italici Exsiccati ex Società Lichenologica Italiana. Fascicle III (Nos. 25-36) 2019
-
Lichenes Italici Exsiccati ex Società Lichenologica Italiana. Fascicle IV (Nos. 37-48) 2020
-
Lichenes Italici Exsiccati ex Società Lichenologica Italiana. Fascicle V (Nos. 49-60) 2021
-
Lichenes Italici Exsiccati ex Società Lichenologica Italiana. Fascicle VI (Nos. 61-72) 2022
VAI ALL'ELENCO DELLE SPECIE